NEL QUADRILATERO DELLA MODA
​
La prima boutique monomarca dell'azienda lucchese Roberto Del Carlo si trova nel cuore del quadrilatero della moda di Milano, all’interno di uno storico palazzo settecentesco e si sviluppa su due livelli, per un totale di circa 100 mq.
I tre elementi che hanno guidato l'intera progettazione sono stati il minimalismo, la luce e l’high-tech.
Minimalismo “accogliente” grazie al grigio monocromatico per il pavimento in resina e le pareti rasate effetto cemento, che fanno da contrasto alle nicchie espositive in Corian bianco semilucido, inserite all’interno delle pareti.
L’illuminazione a led lungo tutta l’area contribuisce a creare un’atmosfera soft che enfatizza i colori dei pellami ed i dettagli squisitamente artigianali delle calzature.
Nell'ambiente all'ingresso sono stati installati su una parete una serie di schermi che proiettano in loop il video della campagna promozionale del marchio.
Il piano inferiore è stato studiato come area riservata ad eventi d’arte contemporanea, piccole mostre ed esposizioni temporanee. Un ambiente che colpisce, dove l'estetica dialoga con la funzionalità.
​
IN THE QUADRILATER OF FASHION
​
The first mono-brand boutique of the company from Lucca, Roberto Del Carlo, is located in the heart of Milan's fashion district, inside a historic 18th century building and spreads over two levels, for about 100 square meters.
The three elements that guided the entire design were minimalism, light and high tech.
"Cozy" minimalism thanks to the monochromatic gray for the resin floor and the smooth concrete-effect walls, which contrast the semi-gloss white Corian display niches, inserted inside the walls.
LED lighting throughout the area helps to create a soft atmosphere that emphasizes the colors of the leather and the exquisitely crafted details of the footwear.
At the entrance, a series of screens were installed on a wall that project the video of the brand's promotional campaign in a loop.
The lower floor has been designed as an area reserved for contemporary art events, small exhibitions and temporary exhibitions.
A striking environment, where aesthetics dialogue with functionality.






